Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
domenica 17 maggio 2015
sabato 12 ottobre 2013
Onda su onda
Dopo l' esperienza di un paio di anni fa con Adius di Piero Ciampi (clicca qui per rivedere il video), non mi ero più cimentato nell'illustrare altre canzoni.
Ma un paio di giorni di febbre mi hanno messo nelle condizioni di divertirmi un pò con questa canzone di Paolo Conte.
Ignorando il detto "ofelè, fà ul tò mestè*"...
Buona visione!
*pasticcere, fai il tuo mestiere
venerdì 26 aprile 2013
Topper cake
Chiave di basso
Piccola scultura in ferro dipinto per la torta nuziale degli amici Chiara e Antonio.
Piccola scultura in ferro dipinto per la torta nuziale degli amici Chiara e Antonio.
sabato 21 aprile 2012
Customizzazione dell'amplificatore di Stefano Battistella
"Perchè non mi fai qualcosa per la testata dell'ampli?"
(Stefano Battistella, mio fratello)
Com'era...
Com'è adesso!
(Stefano Battistella, mio fratello)
Incisioni a cesello
su lastrine in rame argentato traforate a mano
Com'era...
Com'è adesso!
lunedì 2 aprile 2012
Incontro
Quest'opera è un regalo di laurea molto speciale per una neodottoressa in Biologia, pianista appassionata di Giovanni Allevi.
Lo spartito del brano "Incontro" di Allevi si incontra con l'elica del DNA .
Lo spartito del brano "Incontro" di Allevi si incontra con l'elica del DNA .
Incontro
incisione su rame ( 54x9 cm.)
da una idea di Andrea Cremona
(54x9cm.)
(particolare)
(particolare)
sabato 24 marzo 2012
ENSEMBLE DE SAXOPHONES
"I sax spingevano a fondo
come ciclisti gregari in fuga
e la canzone andava avanti
sempre più affondata nell'aria"
(Boogie, Paolo Conte)
Una serie di ciondoli realizzati
per il Maestro Giuseppina Levato
e l'ENSEMBLE DE SAXOPHONES
del civico liceo musicale di Varese
in occasione del concerto tenuto presso
l'Auditorium di Milano del 23 marzo 2012.
come ciclisti gregari in fuga
e la canzone andava avanti
sempre più affondata nell'aria"
(Boogie, Paolo Conte)
Una serie di ciondoli realizzati
per il Maestro Giuseppina Levato
e l'ENSEMBLE DE SAXOPHONES
del civico liceo musicale di Varese
in occasione del concerto tenuto presso
l'Auditorium di Milano del 23 marzo 2012.
mercoledì 25 gennaio 2012
La Banda Larga
Un arretrato: un'opera commissionatami dal bassista Michele Di Pierro, regalo di Natale per il gruppo musicale la Banda Larga.
(per gentil concessione di Michele Di Pierro)
lunedì 28 novembre 2011
Ciondoli-plettro
Ciondoli-plettro Pink Floyd
Ciondolo Thunder
Ciondolo-plettro Crossroads
Ciondolo-plettro Higway to hell
Ciondoli-plettro Rock Star
Ciodolo Chiave di FA
The Dark Side Of The Moon
The Wall
Tris Pink Floyd
Ciondolo-plettro Corna al cielo e fottuto Rock'n'Roll!!!
Ciondolo Thunder
Ciodolo-plettro Starway To Heaven
Ciondolo-plettro Crossroads
Ciondolo-plettro Higway to hell
Ciondoli-plettro Rock Star
Freddie
Angus
B.B.
Elvis
Jimi
Keith
Ciondolo Chiave di SOL
Ciodolo Chiave di FA
domenica 20 novembre 2011
La banda!
"Il Maestro è nell’anima
e dentro all’anima per sempre resterà
viva lei, bella e martire,
che tutto quello che le chiede gli darà
niente di più seducente c’`e
di un’orchestra accitata e ninfomane
chiusa nel golfo mistico
che ribolle di tempesta e libertà
turbinando nel vortice
dove spariscono i paesi e le città
nel miraggio di quei semplici
e di quei soliti che arrivano fin là
per vederlo dirigere
con la perfidia che scudiscia ogni viltà,
il maestro è nell’anima,
e dentro all’anima per sempre resterà."
(Il maestro, Paolo Conte)
Una serie di incisioni per i componenti della Filarmonica Ponchielli di Vedano Olona,
realizzata in occasione della festa di Santa Cecilia, protettrice della musica e dei musicisti, commissionatami dal presidente Marco Zago.
e dentro all’anima per sempre resterà
viva lei, bella e martire,
che tutto quello che le chiede gli darà
niente di più seducente c’`e
di un’orchestra accitata e ninfomane
chiusa nel golfo mistico
che ribolle di tempesta e libertà
turbinando nel vortice
dove spariscono i paesi e le città
nel miraggio di quei semplici
e di quei soliti che arrivano fin là
per vederlo dirigere
con la perfidia che scudiscia ogni viltà,
il maestro è nell’anima,
e dentro all’anima per sempre resterà."
(Il maestro, Paolo Conte)
Una serie di incisioni per i componenti della Filarmonica Ponchielli di Vedano Olona,
realizzata in occasione della festa di Santa Cecilia, protettrice della musica e dei musicisti, commissionatami dal presidente Marco Zago.
Il maestro
Sax
Clarinetto
Tromba
Flauto traverso
Corno francese
Trombone
Flicorno baritono
Basso tuba
Batteria
Piatti
Timpani
Grancassa
Basso
Filarmonica Ponchielli Vedano Olona
Iscriviti a:
Post (Atom)