L'ATELIER CHE NON C'E'... di Michele Battistella

Visualizzazione post con etichetta loghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta loghi. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

ANELLO stemma di famiglia


Lo stemma di una famiglia torinese in argento cesellato su anello.
Una sfida in 20x18mm.





sabato 2 giugno 2012

Targa-logo Centro Sociale Spech di Vedano Olona

Targa in rame sbalzato e inciso con la rilettura del logo del Centro Sociale Spech di Vedano Olona per il nuovo bancone-bar.
Via dei Martiri, 9 - Vedano Olona (VA). 








 Il logo (già esistente) del Centro


giovedì 31 maggio 2012

Targhetta

Targhetta di rame incisia a cesello per un'altalena donata dall'associazione culturale Piccolo Cantiere delle Arti Varie a Vedano Olona (Parco Spech)





Nella foto (di Francesco Ferrari) 
il presidente dell'associazione Pasquale Bevilacqua 
insegna al sindaco di Vedano come si usano le forbici.

domenica 4 settembre 2011

Un nuovo logo per l'Atelier che non c'è!

"Il piccolo e anticonformista Gabbiano Jonathan riesce ad intravedere una nuova via da poter seguire, una via che allontana dalla banalità e dal vuoto del suo precedente stile di vita, e comprende che oltre che del cibo un gabbiano vive " della luce e del calore del sole, vive del soffio del vento, delle onde spumeggianti del mare e della freschezza dell'aria."
(Il Gabbiano Jonathana Livingston, Richard Bach) 

Da tempo pensavo a un logo per firmare le mie opere, soprattutto quelle in rame.
Mi serviva quindi un disegno semplice da realizzare anche sottoforma di punzone.
E' così che due gabbiani stilizzati, disegnati con la stessa linea sono diventati una M e una B.










E questo è un ciondolo in rame con incisi il gabbiano M e il gabbiano B

domenica 17 gennaio 2010

La Compagnia dei Celestrani

"12) La regola segreta 12,
se applicata,
abolisce tutte le precedenti.
"
La compagnia dei Celestini, Stefano Benni

C'era una volta una squadra di pallastrada.
Il suo nome era LA COMPAGNIA DEI CELESTRANI.
Nonno T. ne era l'orgoglioso capitano.
Fu lui a disegnarne il logo con il mitico cinfalepro.
I Celestrani hanno imperversato a lungo su strade, piazze, parcheggi e spiagge sfidando in epiche battaglie squadre di tutto il mondo.
Da tempo nessuno ha più loro notizie.
Molte leggende sono nate sul loro conto.
Qualcuno crede che nelle notti di luna piena sia possibile sentire giungere da luoghi misteriosi e lontani il loro grido di battaglia "saluta tua sorella" spinto da un tiepido vento che profuma di tè e di grappa.
Qualcuno crede non siano mai esistiti.
Ma qualcun'altro parla di un'antica profezia...
Secondo questi ultimi i Celestrani si starebbero allenando in clandestinità per prepararsi ad affrontare una misteriosa partita che si dovrebbe tenere presso il Palapallastrada di Matchu Picchu.
Il 21-12-2012.



Nonno T. c'est MOI!