L'ATELIER CHE NON C'E'... di Michele Battistella

Visualizzazione post con etichetta legno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legno. Mostra tutti i post

lunedì 3 novembre 2014

BALLERINA (rataplan)

"Ballerina, mi guardi e chiedi a me se si inventa roba nuova
ballerina, è tutto qui per te: passi lunghi, passi corti
ehi, rataplan! ballerina slegati, sei di legno ma ti insegno io come si balla
bella canzone, su
ballerina, su,rataplan! ballerina, invitami
che da più vicino sento meglio come balli
eh, ballerina vuoi?
ehi, rataplan! ballerina infuriati che infuriata sembri un desiderio di ragazza
ehi, rataplan! ballerina sganciati che nel ritmo un altro ritmo puoi trovare, balla
ehi, ballerina vai
ballerina nelle labbra ride il rum
ballerina
ballerina
ehi, rataplan! ballerina informati fatti dire insomma fatti fare il resoconto
ride nelle labbra il rum
ballerina zum zum zum
ballerina sganciati che da più lontano vedo meglio come balli
vai ballerina vai..."
(Ballerina, Paolo Conte)


Opera in palissandro e ottone 
ispirata alla canzone "Ballerina" di Paolo Conte
ascolta la canzone (clicca qui)
















venerdì 29 giugno 2012

NINA

"Nina che splendor
Nina del mio amor
Nina che splendor
Luna
Luna che splendor
Luna del mio amor
Luna che splendor
Nina...
Che bel vestito giallo,ti sta'
da Dio sulla tua pelle
scura sta' da Dio
una collana nera ti fa'
piu' strega e piu' poesia
piu' strega e piu' poesia..."
(Nina, Paolo Conte)



Scultura ispirata alla canzone di Paolo Conte "Nina" 
in lastra di ottone (traforata, sbalzata e incisa a cesello), 
ferro ed ebano (la testa)
(altezza 60cm.)
















sabato 31 ottobre 2009

Sulla strada del pellegrino, Cunardo 2008

Sabato 31 ottobre
Collettiva
Sala consiliare del comune, Cunardo
Curatrice: Raffaella Bardelli



CLAUDIA POLITA
lunedì 8 giugno 2009

...con una pedalata veloce Claudia è arrivata all'ostello perfetto

"Claudia amava percorrere le vie della fede: lo scorso anno aveva compiuto il cammino di San Francesco, seguendo la via francigena che porta a Roma e proprio l'altra settimana aveva deciso di partire per la Spagna per raggiungere insieme al suo amico Giovanni il santuario di Santiago di Compostela in bicicletta". Questo il commovente ricordo che arriva da alcuni famigliari di Claudia Polita, la povera trentaquattrenne di Cunardo falciata mercoledì pomeriggio da un'auto mentre si trovava in sella alla sua bicicletta, lungo la strada nazionale 120, a pochi chilometri da Lèon, in Spagna.


Questa è la presentazione della mia opera esposta alla mostra: PILGRIM


Pilgrim, pellegrino, è il titolo di una stupenda canzone di Eric Clapton che dà anche il nome al suo disco del 1998. Proprio in quell'anno si può dire che iniziava il mio cammino di artista.
Pilgrim for your love.
Così è il 'mio' pellegrino... che cammina immerso nei suoi pensieri. Un volto che può essere una donna, un ricordo, un'idea, una musica, una fede...
Motivo della sua partenza, compagnia sulla sua strada e meta agognata del suo cammino.




PILGRIM di Eric Clapton (video)


Articolo su ArteVaerse


Nell'agosto del 2006 ho vissuto anch'io l'avventura del pellegrinaggio.
Da Sarzana a Roma a piedi.
Questa foto è un ricordo di quell' esperienza



E questo è il mio bastone che nei momenti di riposo ho intagliato con un coltellino... sono stato un pellegrino un pò sui generis...




sabato 10 ottobre 2009

Sculture in legno

"Sono nata dove la pioggia porta ancora il profumo dell'ebano
Una terra là dove il cemento ancora non strangola il sole
Tutti dicevano che ero bella come la grande notte africana
E nei miei occhi splendeva la luna, mi chiamavano la Perla Nera...
"
(Ebano, Modena City Ramblers)


E' da un pò che non mi cimento più col legno.
Queste sculture le ho realizzate qualche anno fa.
Sono sculture in ebano e pallissandro di piccolissime dimensioni, pochi centimetri (più o meno il doppio di come li vedete in foto).